Luca Mori

Da oltre 20 anni, lo studio “Luca Mori” è specializzato in fisioterapia, terapie riabilitative e massaggio sportivo.

Il costante studio e aggiornamento del dott. Luca Mori accresce le competenze dello studio, fornendo servizi all’avanguardia per la salute ed il benessere della persona, in particolare per quanto riguarda:
  • Osteopatia – tecniche e trattamenti manuali per la valutazione, la diagnosi ed il trattamento di diverse patologie. Si tratta di una forma di terapia incentrata sulla salute della persona piuttosto che sulla malattia; si avvale di un approccio causale e non sintomatico (spesso infatti la causa del dolore trova la sua locazione lontano dalla zona dolorosa), ricercando le alterazioni funzionali del corpo che portano al manifestarsi di segni e sintomi che possono poi sfociare in dolori di vario genere.

  • Posturologia - scienza medica che cura tutte le patologie legate agli squilibri del sistema postulare, adottando un approccio globale che tiene conto dei traumi, dello stile di vita e del carattere del paziente.
oltre a tutte le altre tecniche fisioterapiche.
  • 1992 - Diploma di laurea in terapista della riabilitazione, Università degli studi di Siena
  • 1998/1999 - Principi di fisiopatologia e psicodinamica in riabilitazione respiratoria, Corso di perfezionamento, facoltà di Medicina e chirurgia, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
  • 1999 - Riabilitazione Vascolare, Medical Point s.r.l.
  • 1999 - Terapia integrata del flebolinfedema, ARCHÈ s.r.l.
  • 2000 - Aggiornamenti di Chirurgia del Ginocchio nello sport, Regione Toscana, Asl n.6, U.O. Ortopedia e Traumatologia Livorno e Cecina, relatore Dott. Paolo Gabellieri
  • 2000 - Corso rieducazione posturale globale, A.I.T.R. – Associazione Italiana Terapisti della Riabilitazione
  • 2001 - Rieducazione Posturale Globale (R.P.G.), A.I.T.R. – Associazione Italiana Terapisti della Riabilitazione
  • 2002 - Formation superieure en reeducation posturale globale appliquee aux lesions articulaires. R.P.G., Université Internationale Permanente de Thérapie Manuelle, Saint Mont – France
  • 2010 - Metodologia Strutturale, S.I.O. Te.Ma. – Scuola Italiana di Osteopatia e Terapie Manuali, relatore Iginio Furlan
  • 2010 - Diploma in Osteopatia, S.I.O. Te.Ma. – Scuola Italiana di Osteopatia
  • 2011 - Metodo Funzionale – 1° livello, AEMO – Accademia Europea Medicina Osteopatica, relatore Dr. Harry Friedman D.O.FAAO.
  • 2011 - L’atm, la lingua e le catene fasciali, Seminario del Dr. Paolo Desirò
  • 2013 - Osteopatia pediatrica – Corso avanzato, C.I.O. s.r.l. – Collegio Italiano di Osteopatia, relatore Dr. Shawn k. Centers D.O., M.H., F.A.C.O.P.
  • 2013 - Le catene fasciali interne e le relative correlazioni con le catene fasciali superficiali, Seminario del Dr. Paolo Desirò
  • 2014 - Approccio osteopatico al neonato e al bambino, ABE Italia Onlus
  • 2015 - Taping neuromuscolare
  • 2017 - Post graduate in osteopatia: Metodo Niromathe
  • 2018 - Post graduate in osteopatia: Chicago Style HVLA

Scarica il curriculum di Luca Mori